![]() |
![]() |
![]() |
Strumento di analisi dei consumi elettrici domestici che aiuta a risparmiare |
KiloWattene: che cos'è?È una simulazione su PC dei vostri consumi elettrici di casa, che aiuta a capire come si suddividono tra gli apparecchi che utilizzate, e quindi da dove proviene il consumo finale in bolletta... (continua) |
Chi l'ha realizzato e a qual fine?KiloWattene nasce da una collaborazione tra Comune di Bologna ed ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. KiloWattene rientra tra i... (continua) |
Scarica ora la versione aggiornata per valutare i consumi e i possibili risparmi elettrici nella tua abitazione: KiloWattene-2015-04-IT.xlsx foglio di calcolo compatibile con Excel |
|
Perché dovrei utilizzarlo?È gratuito, non è richiesta registrazione né inserimento di dati personali, non c'è pubblicità né cookie sul sito, non occorre utilizzare a casa speciali strumenti per la misura dei consumi. È un foglio di calcolo interattivo... (continua) |
A che è rivolto?Alle famiglie e a qualsiasi persona che voglia comprendere meglio i propri consumi di energia elettrica, che voglia cercare di ridurli, che voglia valutarne l'impatto ambientale - ossia l'emissione di CO2. Alle Pubbliche Amministrazioni... (continua) |
Come si usa?Il foglio di calcolo include indicazioni su cosa inserire nelle varie celle, come le ore giornaliere di accensione o la frequenza d'uso. Per alcuni apparecchi - frigoriferi, televisori, lavatrici... - viene anche chiesta... (continua) |
È affidabile? Si risparmia davvero?KiloWattene - sito Web e strumento è attivo dal 2010 ed stato perfezionato in base a modelli e risultati di campagne di misura su apparecchi elettrici domestici. L'alternativa di installare reali misuratori... (continua) |
Informazioni aggiuntive su alcuni dispositivi elettrici per la casa, con particolare riguardo alle questioni di consumi, efficienza e costi.
Ci auguriamo di riuscire ad arricchire progressivamente questa sezione e mantenerla aggiornata in relazione all'avanzamento dell'efficienza elettrica delle apparecchiature domestiche.
Col bollettòmetro si possono verificare gli importi di vecchie e nuove bollette, dal 2003 ad oggi, per le utenze con il normale contratto 3 kW a maggior tutela. Se avete un altro tipo di contratto potete verificare se state risparmiando o no.
Col Bollettòmetro Gas effettuate il calcolo / ricalcolo online degli importi di vecchie e nuove bollette, dal 2010 ad oggi, per la fornitura gas naturale nelle condizioni economiche del servizio di tutela
Paragonate i vostri attuali consumi elettrici con quelli della media statistica delle famiglie italiane, per capire se state consumando "il giusto" oppure no
Per 1 kilowattora consumato a casa si bruciano l'equivalente di 1,52 kWh di combustibili non rinnovabili e sono emessi nell'aria 352 grammi di CO2
Informazioni sulle varie sorgenti di luce utilizzabili a casa, pregi, difetti, costi, risparmi e altro ancora
Quanto incide il frigorifero sui consumi dell'abitazione, quanti anni può durare, quando conviene cambiarlo, quanto si può risparmiare
Suggerimenti per ridurre i consumi, panoramica delle prestazioni di lavatrici vecchie e nuove, loro durata nel tempo, se e quando sostituirla, applicazione di autovalutazione consumi
Relazione che esamina l'evoluzione dei consumi elettrici di televisori negli ultimi dieci anni
Converte in kWh valori di energia in cui potete imbattervi navigando sul Web - espressi in J, kJ, MJ, kcal, Mcal, Btu, kBtu, MBtu, tonnellate e barili di petrolio. Installatelo sul browser e non dovrete più usare siti, pagine o risorse esterne!
Gli aggiornamenti, elencazione di altri strumenti interattivi disseminati all'interno delle pagine, chi l'ha utilizzato, storia e riconoscimenti.
Mostra tutti i link a siti e documenti presenti su questa pagina
Salvando la pagina localmente sul proprio computer (come archivio Web), tutte le parti interattive continueranno a funzionare anche senza connessione a Internet
Condividi questa pagina su:
Facebook
Twitter
Linkedin
oppure
segnala via email ad un amico
Scrivi a KiloWattene per informazioni, suggerimenti, correzioni, segnalazioni, richieste
N.B.: si diffida esplicitamente dal riportare l'email di contatto "in chiaro" su altri siti, al fine di evitarci di ricevere messaggi di spam indesiderati.
Limitazione di responsabilità
Il team KiloWattene cerca di fornire informazioni il più possibile complete, aggiornate, accurate, e ricavate da fonti ritenute attendibili. Non può peraltro assumersi alcuna responsabilità a tale riguardo, né tantomeno per eventuali errori, omissioni o mancato aggiornamento delle pagine. I contenuti possono inoltre rispecchiare opinioni ed interpretazioni soggettive degli autori riguardo ai temi, i documenti, le fonti citati. Quanto qui presentato non riflette necessariamente le posizioni ufficiali di ENEA e del Comune di Bologna in materia.
Nomi, marchi di fabbrica, immagini e quant'altro presente nelle pagine è a titolo esemplificativo, senza intenzione né di promuovere particolari prodotti o soluzioni, né di contravvenire a limitazioni in ambiti di copyright, informazioni confidenziali, software, segreti di fabbrica, privacy ed altro ancora. Preghiamo di segnalare possibili violazioni affinché si possa procedere alle necessarie rettifiche.
Le pagine sono state testate sui principali Web browser. Non è peraltro fornita alcuna garanzia di buon funzionamento e sulla correttezza delle elaborazioni online.
I materiali presenti sul sito KiloWattene sono soggetti a licenza Creative Commons. É possibile copiare e riutilizzare liberamente parti del sito, senza necessità di consenso degli autori, purché sia mantenuta l'attribuzione nel rispetto della licenza.
Ultimo aggiornamento: 06 Novembre 2015